Aurora boreale: i trucchi per vederla

Tutto quello che devi sapere prima di preparare la valigia per la Lapponia o per i paesi nordici.

Quando si pensa alla Lapponia, l’immagine di paesaggi innevati, cieli stellati e aurora boreale è inevitabile. Ma, per godersi appieno questa magica destinazione, è fondamentale essere ben preparati , bisogna considerare con attenzione  cosa indossare, ho preparato un articolo in merito, che trovi a questo Link

Quando si è in vacanza, non si pensa mai agli imprevisti, ma se dovessero succedere?

Ti consiglio, prima di partire di non dimenticarti di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link  alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.

Lapponia, Norvegia o Islanda: Info utili prima di partire 

In questa guida, ti consiglio, in base alla mia esperienza alcuni accorgimenti per far si che tu possa vedere l’aurora boreale.

 

 L’abbigliamento gioca un ruolo essenziale per godersi le giornate nei paesi nordici, da diverso tempo collaboro con CMP e ho per voi uno sconto del 15% inserendo TRAVELFIORE15 sul sito ufficiale CMP.

Scarica l’app Aurora:

La primissima cosa da fare, ancora prima di arrivare in Lapponia, è quella di scaricare l’app Aurora.

Se hai apple trovi a questo link il collegamento diretto, ma la stessa esiste anche per Android. Questa app ti permetterà di:
– Comprendere la percentuale di visibilità dell’aurora

– Riceverai una notifica, appena la stessa sarà visibile

– Potrai selezionare la zona d’interesse per tenerla monitorata

 

Allontanati dall’inquinamento:

Se il tuo obiettivo è quello di goderti la signora verde danzare, allora esci dai centri abitati e dall’inquinamento, portati con te una torcia e addentrati nei boschi.

Ti consiglio qui sotto qualche attività da vivere iniseme ad una guida, eventualmente dopo aver provato l’esperienza con la guida, potrai andare a caccia dell’aurora anche in autonomia.

 

Io attualmente sono stata a Rovaniemi e a Levi, entrambe le volte, ho avuto la fortuna di avvistarla, ma ovviamente essendo un fenomeno naturale, il risultato non può essere garantito.

Porta con te un thermos:

Siccome spesso la signora Verde si fa attendere, sappi che dovrai portare molta pazienza, per questo motivo ti consiglio di portare con te un thermos, vedrai che le temperature saranno molto rigide, pensa che quando sono andata io, si percepivano -38° (mica male eh ?!)

Powered by GetYourGuide

Articoli Simili

Case di viso: borgo alpino in Lombardia

Case di viso: borgo alpino in Lombardia

Che si tratti di una fuga romantica, di una gita con la famiglia o di un’avventura con gli amici, Case di Viso offre opzioni per tutti. Le attività da svolgere e la bellezza del paesaggio fanno di questo borgo una destinazione ideale per creare ricordi indimenticabili insieme.

seguimi sui social